Per iniziare, sgusciamo le mazzancolle ed eliminiamo l’intestino.
Per continuare, saliamo le teste e le saltiamo in una padella con un poco d’olio d’oliva.
Quando sono pronte, le mettiamo in un colino cinese, le spremiamo per ottenere il corallo e le teniamo da parte.
In seguito, tritiamo i funghi e li saltiamo in una padella con l’olio d’oliva. Saliamo e pepiamo a piacere e teniamo da parte. Quando tritiamo i funghi di qualsiasi tipo per preparare una farcitura o una salsa, questa prende il nome di “duxelle”.
Quando il trito è pronto, mettiamo sei mazzancolle in mezzo a dei fogli di carta da forno e le schiacciamo.
Disponiamo un poco di trito di funghi in un lato e raddoppiamo per sigillare le cialde.
A questo punto aggiungiamo il corallo delle mazzancolle con lo stesso volume d’olio d’oliva e l’aceto balsamico di Modena in una quantità equivalente a una quarta parte dell’olio.
Abbiamo quasi finito. Ci basterà solo mettere le cialde in un piatto, salarle e peparle, spolverarle con l’erba cipollina e servirle. Buon appetito!