Risotti

Paella ai frutti di mare

La paella ai frutti mare è uno dei piatti più tipici del ricettario spagnolo. In molte case della penisola iberica è ancora in vigore il costume di prepararla la domenica a pranzo, per condividerla in buona compagnia. Con questa ricetta, vi proponiamo di usare gli anelli di totano, gli scampi selvatici, i gamberi, le cozze e le vongole. Il risultato sarà un risotto molto saporito, di cui grandi e piccini saranno entusiasti.
  • 40 min
  • 4 personas
  • Dificultad Media
Ingredienti
  • 1 confezione di anelli di totano 400 g Grand Krust
  • 4 scampi selvatici Grand Krust
  • 4 gamberi argentini Grand Krust
  • 300 g di riso Carnaroli o Arborio
  • 1 l di brodo di pesce
  • ½ Kg di cozze
  • 250 g di vongole Grand Krust
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 peperone rosso
  • 2 cucchiai di salsa di pomodoro
  • sale
  • olio d’oliva
  • 1 cucchiaino di paprika dolce.
  • Nota: Se desideriamo preparare questa ricetta per 8 persone basterà raddoppiare le dosi degli ingredienti.
Ne avrai bisogno
Cigala cruda salvaje 700 g
Cigala cruda salvaje 700 g
Grand Krust Classic
Informazioni nutrizionali
  • Calorie715 Kcal
  • Proteine40.2 g
  • Carboidrati103 g
  • Grassi14.8 g

Passo dopo passo

step_img_1
Paso 1

Saltare gli scampi selvatici e i gamberi
In una padella mettiamo a scaldare abbondante olio d’oliva e facciamo saltare gli scampi e i gamberi un minuto da entrambi i lati. Quando sono pronti, li mettiamo da parte.

step_img_2
Paso 2

Soffriggere il peperone e l’aglio
Nello stesso olio soffriggiamo il peperone rosso tritato. Quando la verdura si è ammorbidita, aggiungiamo l’aglio a pezzettini e lasciamo soffriggere leggermente fino a che inizi a imbiondire.

step_img_3
Paso 3

Incorporare gli anelli di calamaro
Aggiungiamo gli anelli di calamaro e facciamo cuocere l’insieme per 10 minuti a fuoco medio.

step_img_4
Paso 4

Aggiungere il pomodoro
Trascorsi 10 minuti, aggiungiamo la salsa di pomodoro e continuiamo a cuocere per altri 10 minuti senza alzare il fuoco.

step_img_5
Paso 5

Tostare il riso
Incorporiamo il riso al soffritto e lo facciamo tostare. Aggiungiamo sale a piacere e la paprika dolce e giriamo per non fare attaccare gli ingredienti alla pentola.

step_img_6
Paso 6

Incorporare il brodo di pesce
Incorporiamo il brodo di pesce già caldo e, se lo desideriamo, 200 g di piselli congelati. Lasciamo cuocere a fiamma alta per 7 minuti.

step_img_7
Paso 7

Aggiungere i frutti di mare
Trascorsi 7 minuti, abbassiamo la fiamma, aggiungiamo gli scampi, i gamberi, le cozze e le vongole. Cuociamo il tutto per altri 8 minuti.

step_img_8
Paso 8

Riposo y portare in tavola
Alla fine della cottura, ritiriamo la padella dal fuoco, la copriamo con un panno da cucina e la lasciamo riposare per 5 minuti prima di servire.

Consigli Consigli pratici

Se preferite che i grani del riso non si attacchino troppo tra di loro quando sono nel piatto, non dobbiamo girare il riso durante la cottura. Questo eviterà che liberi amido.