Millefoglie di lattuga con mazzancolle in salsa cocktail

Questo piatto è un antipasto perfetto per l’estate, quando il calore si fa sentire e abbiamo voglia di cibi leggeri e rinfrescanti. Per montare il millefoglie, al posto di usare della pasta sfoglia, abbiamo impiegato delle foglie grandi di lattuga. Il risultato è un piatto saporito e molto completo che, sicuramente, sorprenderà i nostri commensali.
  • 15 min
  • 4 persone
  • Difficoltà Bassa

Ingredienti della ricetta

  • 1 confezione di mazzancolle con salsa cocktail 160 g Seafood Combo di Grand Krust
  • 220 g di lattuga mista
  • 1 lattina di ventresca di tonno
  • 1 confezione di asparagi bianchi
  • 2 pomodori kumato
  • 12 pomodori ciliegini
  • 12 olive nere
  • sale
  • songino

Il nostro prodotto di punta

Informazioni nutrizionali

  • Calorie188 Kcal
  • Proteine17.2 g
  • Carboidrati4.7 g
  • Grassi10.6 g

Ricetta passo passo

step_img_1

Passo 1

Sbollentare le mazzancolle
Sbollentiamo le mazzancole per un minuto in acqua salata bollente e le teniamo da parte.

step_img_2

Passo 2

Preparare la lattuga
Mettiamo la lattuga pulita e asciutta in una ciotola. La irroriamo con alcune gocce d’olio della ventresca, aggiungiamo un pizzico di sale e mescoliamo bene, perché si impregni d’olio e sia più facile montare il millefoglie.

step_img_3

Passo 3

Montare il millefoglie
In una ciotola, intercaliamo le foglie di lattuga con le fette di pomodoro.

step_img_4

Passo 4

Girare le foglie
Copriamo la ciotola con un piatto e giriamo perché le foglie si depositino sul fondo.

step_img_5

Passo 5

Collochiamo sulla lattuga un po’ di ventresca, un paio di asparagi e alcune mazzancolle. Decoriamo con il songino, i pomodori ciliegini e alcune olive sul bordo del piatto. Aggiungiamo un poco di salsa rosa e portiamo in tavola.

0,0
0,0 out of 5 stars (based on 0 reviews)
Excellent0%
Very good0%
Average0%
Poor0%
Terrible0%

Domande frequenti su questa ricetta

Cosa ne pensano i nostri clienti?

Ricette di gamberi su TikTok