Sgusciamo le mazzancolle e ritiriamo l’intestino. Per portare a termine quest’operazione, dobbiamo effettuare un taglio longitudinale sulla parte esterna della coda e, con l’aiuto di un coltello o uno stuzzicadenti, procedere all’eliminazione degli scarti.
In una pentola, mettiamo il burro, un filo d’olio d’oliva e la cipolla tritata. Lasciamo soffriggere per 5 minuti.
Incorporiamo le teste delle mazzancolle, copriamo la pentola e le lasciamo sobbollire a fuoco basso per circa cinque minuti.
Trascorso questo tempo, aggiungiamo la farina e lasciamo cuocere per un paio di minuti senza smettere di girare. Incorporiamo il latte e giriamo fino a che la besciamella s’ispessisca e inizi a bollire. Condiamo con il sale, il pepe, la noce moscata e filtriamo la besciamella con un colino cinese.
Saliamo e facciamo saltare i crostacei, li ripartiamo all’interno dei voul au vent, ricopriamo con la besciamella e mettiamo in forno a gratinare leggermente.
Decoriamo i voul a vent con i pomodori cherry, un poco di prezzemolo tritato e serviamo.